SU IL SIPARIO! IL TEATRO VALENTINO GARAVANI PRESENTA LA NUOVA STAGIONE TEATRALE 2025/2026 Voghera, domenica 26 ottobre ore 18:00 Il Teatro Valentino Garavani aprirà le sue porte per la presentazione della Stagione Teatrale 2025/2026, un appuntamento dedicato alla città, alle famiglie, ai giovani e agli amanti della cultura. All’inizio della serata porteranno il loro saluto istituzionale il Sindaco di...
Categoria: Stampa
Teatro Valentino Garavani di Voghera per la prima volta su RAI Radio 3
Quella di sabato 1 marzo 2025 per la città di Voghera e per la comunità culturale che cresce attorno al Teatro Valentino Garavani è stata una data da ricordare: RAI Radio 3 Suite ha parlato per la prima volta di Voghera, a partire dal concerto di grande richiamo in programma per questa sera “Les Musiciennes...
“Les Musiciennes du Concert des Nations”, un viaggio nel Barocco con Jordi Savall
Oggi, domenica 2 marzo, alle 20.30, il Teatro Valentino Garavani di Voghera ospiterà un evento di rilievo internazionale: Les Musiciennes du Concert des Nations per la direzione del Maestro Jordi Savall. Questo ensemble, specializzato nell’esecuzione del repertorio barocco con strumenti d’epoca, proporrà un programma dedicato ad Antonio Vivaldi, includendo capolavori come Le Quattro Stagioni. La...
Lettera agli amanti del Teatro e della cultura
Cari abbonati, spettatori e amanti della cultura, riflettere sul ruolo del Teatro Valentino Garavani nella nostra comunità mi riempie di orgoglio e responsabilità. Il Teatro non è solo un luogo fisico ma un crocevia di sogni, storie e incontri che plasmano il nostro immaginario collettivo. Ogni stagione rappresenta una nuova opportunità per rafforzare il...
“Sogni in Scena”, il Teatro Valentino Garavani svela la stagione 2024/2025
La stagione 2024/2025 del Teatro Valentino Garavani si annuncia come una celebrazione vibrante e raffinata delle arti performative, un omaggio alla bellezza e al potere trasformativo della cultura. “Sogni in Scena” è il claim che fa da ideale cornice alla stagione. Quest’anno, più che mai, il Teatro diventa palcoscenico di incontri impossibili, di storie senza tempo, e di innovazione all’avanguardia, unendo l’eccellenza del passato con la sperimentazione del presente. È un cartellone che sfida le convenzioni, un invito aperto a chi cerca una visione autentica e poetica del mondo, attraverso la musica, il teatro e la danza.









