TI SPOSO MA NON TROPPO


VANESSA INCONTRADA
GABRIELE PIGNOTTA
TI SPOSO MA NON TROPPO
Sabato 29 novembre 2025, ore 20.30
Domenica 30 novembre 2025, ore 18.00
una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta
con Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari
scene Alessandro Chiti
costumi Rosalia Guzzo
musiche Stefano Switala
luci Maximiliano Lumachi
assistente alla regia Malvina Ruggiano
produzione ArtistiAssociati – Centro di produzione teatrale
Durata: 60 minuti, intervallo, 50 minuti
L’apertura della stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Valentino Garavani è affidata a un titolo di grande richiamo: Ti sposo ma non troppo, la commedia di e con Gabriele Pignotta, interpretata da Vanessa Incontrada, Fabio Avaro e Siddhartha Prestinari.
Uno spettacolo ironico e vivace che esplora, con la leggerezza tipica della commedia contemporanea, le dinamiche sentimentali e sociali del nostro tempo.
La trama intreccia le storie di quattro personaggi quarantenni che si muovono tra illusioni romantiche, relazioni fragili e nuovi inizi, in un contesto che riflette le incertezze della generazione adulta alle prese con la ricerca di stabilità e autenticità. Il linguaggio brillante e diretto di Gabriele Pignotta dà forma scenica ai paradossi della vita di coppia, ai dubbi, alle paure e ai desideri che emergono quando l’amore si misura con la realtà quotidiana e con l’invadenza dei social network, che spesso amplificano e confondono emozioni e fragilità.
Vanessa Incontrada interpreta un personaggio tenero e disarmante, capace di alternare momenti di comicità irresistibile a passaggi di sincera intensità emotiva. La sua presenza scenica, unita alla regia fluida e dinamica di Gabriele Pignotta, conferisce ritmo e verità alla rappresentazione. Accanto a lei, Fabio Avaro e Siddhartha Prestinari completano un ensemble perfettamente affiatato, in grado di restituire il tono fresco e intelligente di una scrittura che punta al cuore dello spettatore.
Ti sposo ma non troppo è una riflessione sul modo in cui oggi costruiamo e viviamo i rapporti, ma anche un invito a riscoprire l’ironia come chiave per affrontare le difficoltà del quotidiano. Dietro l’apparente leggerezza si cela uno sguardo acuto sul mondo contemporaneo, sui ruoli, sulle aspettative e sulle contraddizioni del nostro tempo.
Lo spettacolo, presentato in numerosi teatri italiani con grande successo di pubblico, apre la nuova stagione vogherese confermando la volontà del Teatro Valentino Garavani di coniugare qualità artistica e popolarità, attraverso una proposta che unisce il valore della grande prosa italiana all’empatia dei volti più amati dal pubblico.
Biglietti e abbonamenti su TicketOne e in biglietteria.
Acquista biglietto 29 novembre
Acquista biglietto 30 novembre
Evento della stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Valentino Garavani.