FRANCISCUS – IL FOLLE CHE PARLAVA AGLI UCCELLI


SIMONE CRISTICCHI
FRANCISCUS
IL FOLLE CHE PARLAVA AGLI UCCELLI
Domenica 18 gennaio 2026, ore 18.00
di e con Simone Cristicchi
scritto con Simona Orlando
canzoni inedite di Simone Cristicchi e Amara
musiche e sonorizzazioni Tony Canto
scenografia Giacomo Andrico
luci Cesare Agoni
costumi Rossella Zucchi
aiuto regia Ariele Vincenti
produzione Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta Romagna Teatri
in collaborazione con Corvino Produzioni
Dopo il successo dei suoi spettacoli dedicati alla memoria, alla spiritualità e alla ricerca del senso, Simone Cristicchi torna a teatro con Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli, un racconto poetico, intenso e visionario che rilegge la figura di San Francesco d’Assisi con la sensibilità di un artista contemporaneo.
Un viaggio tra parola, musica e immagine che trascina lo spettatore nel cuore di un messaggio universale: quello della semplicità, della compassione e del rispetto per ogni forma di vita.
Concepito come un “canto teatrale”, Franciscus fonde narrazione, poesia e canzone d’autore. Sul palcoscenico, Cristicchi alterna momenti di profonda introspezione a passaggi di ironia e leggerezza, restituendo la complessità umana di Francesco, uomo fragile e rivoluzionario, capace di scegliere la povertà come via di libertà.
Lo spettacolo nasce da una scrittura a quattro mani con Simona Orlando e da un accurato lavoro di ricerca sulle fonti francescane, ma trova la sua forza nella dimensione emotiva e spirituale che caratterizza da sempre il teatro di Cristicchi.
Le canzoni originali, scritte insieme ad Amara, arricchiscono la drammaturgia di sonorità evocative, amplificate dalle musiche e sonorizzazioni di Tony Canto, che creano un paesaggio acustico sospeso tra sacro e quotidiano.
La scenografia di Giacomo Andrico e le luci di Cesare Agoni costruiscono uno spazio scenico essenziale e simbolico, in cui ogni elemento visivo dialoga con la parola e con la musica.
I costumi di Rossella Zucchi evocano tonalità naturali e spirituali.
Cristicchi offre al pubblico un racconto che trascende i confini del teatro civile per toccare le corde più intime dell’animo umano. Franciscus è una riflessione sulla fragilità e sulla forza, sulla necessità di riscoprire una spiritualità laica, autentica e non dogmatica.
Lo spettacolo, acclamato nei principali teatri italiani per la sua capacità di unire emozione e contenuto, approda al Teatro Valentino Garavani nell’ambito della stagione Abitare le emozioni.
Con Franciscus, il teatro si fa luogo di silenzio, ascolto e rinascita: un’esperienza che invita lo spettatore a guardare dentro di sé e a ritrovare, attraverso la parola e la musica, il senso più profondo dell’essere.
Biglietti e abbonamenti su TicketOne e in biglietteria.
Evento della stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Valentino Garavani.