Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

I SOLISTI VENETI

6 Dicembre 2025
I Solisti Veneti con Mercelli

GIULIANO CARELLA
MASSIMO MERCELLI

I SOLISTI VENETI

Sabato 6 dicembre 2025, ore 20.30

direttore Giuliano Carella
con la partecipazione di Massimo Mercelli, flauto


Fondata nel 1959 dal Maestro Claudio Scimone, la prestigiosa formazione de I Solisti Veneti rimane una delle eccellenze più rappresentative della musica italiana nel mondo. La cura stilistica, la raffinatezza del suono e una tradizione strumentale riconosciuta a livello internazionale fanno dell’ensemble un punto di riferimento assoluto per il repertorio barocco e classico.

Per il concerto al Teatro Valentino Garavani, la direzione del Maestro Giuliano Carella e la partecipazione del flautista Massimo Mercelli guidano il pubblico in un percorso musicale che intreccia maestri del Sei e Settecento a una delle voci più raffinate della musica contemporanea.

L’apertura è affidata all’Ouverture dall’Oratorio Messiah di Georg Friedrich Händel, eseguita nella versione per archi e basso continuo: una pagina solenne, emblema dell’ispirazione sacra e teatrale del grande compositore tedesco.

Il programma prosegue con le Filmscapes for solo flute and orchestra di Rachel Portman, dedicate a Massimo Mercelli e a I Solisti Veneti: una suite che intreccia temi tratti da Emma, Cider House Rules e Chocolat, dove il flauto solista diventa protagonista di atmosfere liriche e cinematiche cariche di colore e delicatezza espressiva.

Cuore barocco della serata è il Concerto grosso in sol minore op. 6 n. 8 “Fatto per la Notte di Natale” di Arcangelo Corelli, articolato nei suoi celebri movimenti – dal Vivace iniziale alla Pastorale conclusiva – autentico simbolo della tradizione musicale natalizia europea.

Segue poi una delle pagine più amate dell’intero repertorio vivaldiano: il Concerto n. 4 in fa minore “L’Inverno” da Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione. Il violino solista, affidato a Lucio Degani, traduce in musica tremori, gelo, vento e poi il calore del focolare, fino alla vivacità dell’ultimo movimento, dove il ghiaccio diventa danza sonora.

Sempre di Antonio Vivaldi, il programma presenta il Concerto in re maggiore op. 10 n. 3 “Il Gardellino”, dove il flauto dialoga con l’orchestra evocando la vivacità e il canto dell’uccellino che dà il titolo al brano. Una pagina di limpida brillantezza e virtuosismo, ideale per valorizzare lo stile di Mercelli.

In chiusura, il Divertimento in re maggiore K 136 di Wolfgang Amadeus Mozart, gioiello giovanile della musica cameristica, caratterizzato da freschezza melodica, equilibrio formale e leggerezza: un perfetto sigillo classico al viaggio musicale della serata.

A eseguire il programma sono I Solisti Veneti, diretti da Giuliano Carella, con la partecipazione di Massimo Mercelli al flauto: un appuntamento che unisce eleganza, virtuosismo e poesia, in piena sintonia con la vocazione artistica del Teatro Valentino Garavani.


Biglietti e abbonamenti disponibili su TicketOne e presso la biglietteria del Teatro Valentino Garavani.

Acquista biglietto

Evento della stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Valentino Garavani.

Dettagli

  • Data: 6 Dicembre 2025
  • Categoria Evento:

Organizzatore

Luogo

  • Teatro Valentino Garavani
  • Via Emilia, 75
    Voghera, PV
    + Google Maps