ROSSO – CONCERTO IN OMAGGIO A VALENTINO GARAVANI


BEATRICE RANA
LUDOVICA RANA
ROSSO
CONCERTO IN OMAGGIO A VALENTINO GARAVANI
Lunedì 2 marzo 2026, ore 20.30
con Beatrice Rana al pianoforte
e Ludovica Rana al violoncello
Un concerto-evento unico, concepito come un tributo alla grazia, al genio e all’eleganza di Valentino Garavani, figura simbolo della moda e della bellezza italiana nel mondo.
Rosso – Concerto in omaggio a Valentino Garavani è una serata speciale che unisce arte, musica e ispirazione estetica in un dialogo ideale tra note e stile, tra il linguaggio universale della musica e quello dell’eleganza senza tempo.
Protagoniste due interpreti di straordinario talento: Beatrice Rana, pianista tra le più acclamate a livello internazionale, e Ludovica Rana, violoncellista di eccezionale sensibilità e carisma.
Le due sorelle condividono non solo il talento e la formazione d’eccellenza, ma anche un’intesa musicale profonda che rende ogni loro esecuzione un’esperienza di rara intensità emotiva.
Il programma del concerto propone pagine di grande fascino e suggestione, con brani scelti per la loro forza evocativa e per la capacità di esprimere le infinite sfumature dell’animo umano:
CLARA SCHUMANN
Due Lieder per violoncello e pianoforte
n. 6 Die stille Lotusblume
n. 1 Ich stand in dunklen Träumen
JOHANNES BRAHMS
Sonata op. 38
FANNY MENDELSSOHN
Fantasia in sol minore
FELIX MENDELSSOHN
Sonata n. 2 op. 58
Il titolo Rosso non è casuale: rimanda al colore simbolo di Valentino, ma anche al fuoco dell’ispirazione, alla passione creativa che anima sia il mondo della moda che quello della musica.
Attraverso le note, Beatrice e Ludovica Rana raccontano un universo di emozioni in cui l’arte incontra la bellezza, la disciplina si fonde con la libertà e l’interpretazione diventa gesto di creazione.
Il talento di Beatrice Rana, applaudita nei teatri più prestigiosi del mondo – dalla Scala di Milano alla Philharmonie di Berlino, dalla Carnegie Hall di New York al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi – si accompagna alla profondità timbrica e alla sensibilità interpretativa di Ludovica Rana, artista che si sta affermando come una delle più interessanti violoncelliste della nuova generazione.
Insieme, danno vita a un dialogo musicale di straordinaria eleganza e intensità, dove ogni frase, ogni respiro e ogni silenzio trovano un equilibrio perfetto.
Il concerto rappresenta non solo un momento di altissima musica da camera, ma anche un omaggio simbolico alla storia recente del Teatro Valentino Garavani, alla rinascita culturale della città e al legame tra il nome di Valentino e il valore della bellezza condivisa.
Un appuntamento che unisce eccellenza, emozione e riconoscenza: perché la musica, come la moda, è un linguaggio che racconta chi siamo e ciò che sogniamo di diventare.
Biglietti e abbonamenti disponibili su TicketOne e presso la biglietteria del Teatro Valentino Garavani.
Evento della stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Valentino Garavani.