Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

OTELLO

23 Gennaio 2026
Otello

GIACOMO GIORGIO
GIORGIO PASOTTI

OTELLO

Venerdì 23 gennaio 2026, ore 20.30

di William Shakespeare
drammaturgia Dacia Maraini
adattamento scenico Antonio Prisco
musiche originali Patrizio Maria D’Artista
scena Giovanni Cunsolo
immagini Thierry Lechanteur
costumi Sabrina Beretta
light designer Marco Palmieri
realizzazione costumi CinquantanoveA
foto di scena Chiara Calabrò
regia Giorgio Pasotti
con Giacomo Giorgio, Giorgio Pasotti, Claudia Tosoni, Davide Paganini, Gerardo Maffei, Salvatore Rancatore, Andrea Papale, Dalia Aly
produzione Teatro Stabile d’Abruzzo, Marche Teatro, Stefano Francioni Produzioni
in collaborazione con Teatro Maria Caniglia


Con Otello, una delle tragedie più alte e complesse di William Shakespeare, il Teatro Valentino Garavani accoglie un nuovo grande appuntamento di prosa firmato da Giorgio Pasotti, attore e regista di riconosciuto talento, che affronta con intensità il dramma della gelosia e della manipolazione.
Lo spettacolo, impreziosito dall’interpretazione di Giacomo Giorgio, giovane protagonista della nuova generazione teatrale e televisiva italiana, porta in scena un classico eterno, capace di parlare al presente con forza e attualità.

L’adattamento di Antonio Prisco restituisce al testo un ritmo contemporaneo, asciugato e incisivo, che valorizza la parola poetica di Shakespeare ma ne esalta la dimensione psicologica e umana. L’ambientazione, essenziale e metaforica, trasforma lo spazio scenico in un territorio mentale, dove i sentimenti diventano materia viva, amplificati dalle musiche originali di Patrizio Maria D’Artista e dalle immagini video di Thierry Lechanteur, che introducono elementi visivi di grande suggestione.

Giorgio Pasotti interpreta un Otello tormentato, segnato dal dubbio e dalla passione, in un equilibrio perfetto tra forza drammatica e fragilità interiore. Accanto a lui, Giacomo Giorgio offre una versione di Iago lucida e ambigua, capace di incarnare il male sottile dell’invidia e del potere manipolatorio.
La giovane Claudia Tosoni è una Desdemona intensa e luminosa, simbolo di purezza e innocenza travolta dalla gelosia distruttiva dell’amore.

L’allestimento scenico di Giovanni Cunsolo gioca su elementi mobili e geometrici che evocano spazi interiori più che luoghi reali; i costumi di Sabrina Beretta mescolano classicità e modernità, mentre le luci di Marco Palmieri scolpiscono la tensione emotiva dei personaggi. Il risultato è un teatro visivo e potente, dove la parola e l’immagine si fondono in un linguaggio contemporaneo.

Nella regia di Pasotti convivono rigore e modernità, con una profonda attenzione alla verità dei sentimenti e al rapporto diretto con lo spettatore. Otello diventa così non solo una tragedia della gelosia, ma anche una riflessione sul potere della menzogna e sull’illusione del controllo, temi di drammatica attualità nel nostro tempo.

Il Teatro Valentino Garavani ospita un allestimento di grande spessore, che intreccia classicità e innovazione nel segno della qualità interpretativa e della forza del racconto teatrale.


Biglietti e abbonamenti disponibili su TicketOne e presso la biglietteria del Teatro Valentino Garavani.

Acquista biglietto

Evento della stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Valentino Garavani.

Dettagli

Organizzatore

Luogo

  • Teatro Valentino Garavani
  • Via Emilia, 75
    Voghera, PV
    + Google Maps